
Spritz e Tradizione: Il Rito del Veneto che Non Passa Mai di Moda
🥂 Un rito tutto veneto: lo Spritz
Lo Spritz non è solo un drink: è un’istituzione sociale. Un momento sacro, una pausa rituale che scandisce la giornata di chi vive (o ama) il Veneto.
Nato tra le calli veneziane durante la dominazione austriaca, lo Spritz affonda le sue radici nell’incontro tra vino bianco e acqua frizzante, con l’aggiunta, solo in seguito, del tocco moderno: Aperol, Campari, Select o Cynar.
📜 Storia in breve: da Vienna a Venezia
Gli ufficiali dell’Impero Austriaco, abituati a vini più leggeri, iniziarono ad “allungare” quelli veneti con una spruzzata d’acqua gassata: da qui il verbo spritzen (“spruzzare”).
Col tempo, si è evoluto diventando il drink color arancio che conosciamo, tanto amato da diventare parte integrante della cultura bacara.
🍹 Le varianti più amate
Al Bacaro al Porto prepariamo Spritz con:
- Aperol – dolce, leggero, il più popolare
- Select – veneziano al 100%, gusto più speziato
- Campari – per chi ama le note amare
- Cynar – sorprendente, aromatico, con carciofo
Li serviamo con una selezione di stuzzichini freschi, tramezzini, crostini, paninetti e chiacchiere.
🪑 Lo Spritz da noi: vista piscina e darsena marina
Il nostro Spritz non si beve ovunque: si vive vista mare e piscina, seduti tra amici o sconosciuti che diventano amici.
Perché lo Spritz, più che un drink, è condivisione.
📍 Vieni a viverlo con noi
Ti aspettiamo tutti i giorni al Bacaro al Porto – Porto Levante, per vivere lo Spritz come si deve:
✔️ con calma
✔️ con il sole in faccia
✔️ con la giusta compagnia